Santa Maria del Patire – Pathirion

Descrizione

Descrizione

Edificato nel XII secolo d.C. a 600 metri di altitudine tra le montagne della Sila Greca, il Pathirion di Rossano è un antico cenobio basiliano costruito grazie alle elargizione dei principi normanni. Il Pathirion venne dedicato a Santa Maria della Nuova Odigitria, ma la chiesa rimasta oggi è conosciuta col nome di Santa Maria del Pathire o semplicemente Pathire, nome che deriva dal greco patèr, in segno di devozione al suo padre fondatore San Bartolomeo da Simeri.

Dell’attiguo monastero basiliano del Pathirion, restano soltanto una fila di arcate a tutto sesto in muratura e una parte della torre campanaria. Il resto purtroppo è andato distrutto, ma la zona circostante ha saputo conservare l’atmosfera mistica tipica dell’arte basiliana, ben riscontrabile nella chiesa di Santa Maria del Pathire.

Contatto

Contatto
  • Categoria
    Luogo religioso, Luogo suggestivo
  • Indirizzo
    Rossano

Indirizzo

Santa Maria del Patire – Pathirion
Come raggiungere

Contatto

Santa Maria del Patire – Pathirion
Viaggi Forte
  • Da Viaggi Forte
  • Email: info@viaggiforte.it
Richiedi un servizio personalizzato alla Viaggi Forte per raggiungere questo luogo. Compila il form sottostante, sarai contattato dal nostro staff in tempi brevi.
Seleziona il tipo di servizio richiesto
Inserisci il luogo che vuoi raggiungere e il luogo di partenza, indicando il numero di persone ed eventuali servizi aggiuntivi/personalizzati
[recaptcha size:compact]

Appuntamenti

Santa Maria del Patire – Pathirion
Nessun Eventi trovato
[recaptcha]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi