Museo MUSABA – MUseo SAnta BArbara

Descrizione

Descrizione

La Fondazione, creata dagli artisti Nik Spatari ed Hiske Maas, definisce, attiva, realizza i propri programmi e promuove una serie di iniziative progettuali, finalizzate al completamento del Parco Museo Laboratorio Santa Barbara MuSaBa, con riferimento all’area della Vallata del Torbido, del comprensorio della Locride e dell’area della Piana di Gioia Tauro.

La Santa Barbara Art Foundation possiede un patrimonio di inestimabile valore artistico-culturale, a cui si aggiungea si aggiunge l’esperienza maturata nel tempo per la promozione di iniziative culturali di rilevanza internazionale, tese alla promozione delle attività artistiche, alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio architettonico e ambientale calabrese, alla formazione nel campo del restauro e delle arti applicate.

Il complesso patrimonio materiale, tecnico-operativo e di competenze consente un’operatività immediata ed economicamente praticabile, derivante dalla disponibilità diretta ed immediata di risorse, che  comporterebbe altrimenti un rilevante costo se si dovesse ricorrere a strutture e competenze esterne.

Il MUSABA Fondazione Spatari/Maas dal punto di vista strutturale, possiede un patrimonio (su una superficie di 70.000 mq) costituito da:
– il Parco d’Arte con Giardini ed Orti Mediterranei (uliveto e frutteti)
– l’ex complesso monastico e l’ex chiesa del millecento (1000mq), parzialmente restaurata ed attuale Museo-  Laboratorio
– una opera murale-tridimensionale “Sogno di Giacobbe” di Nik Spatari di 260 mq (abside e volta della Chiesa)
– una nuova costruzione “Rosa dei Venti” (seminterrato e primo piano complessivamente 500mq) affianco alla sede museale da adibire a spazi espositivi
– una struttura architettonica abitabile il “Camaleonte” e servizi di 150 mq
– opere d’arte monumentali Struttura Ambiente realizzate da artisti internazionali
– una collezione di opere di arti visive moderne e contemporanee
– una collezione di Opere di Nik Spatari a testimonianza della sua evoluzione artistica 1943-2010

L’area residenziale è composta da:
– l’ex stazione (convertita nel 1978 in sede abitativa-studio-uffici) di 350 mq
– MuSaBaArtHotel/Foresteria (22 posti letto) 950 mq
– un laboratorio d’arte di 100 mq
– edifici adibiti a magazzini, workshop e per servizi vari
– una biblioteca-video-fototeca
– centro informatico e banca dati

In aggiunta MuSaBa offre:
– formazione pratica nel campo del restauro e delle arti mediante Apprendistati, Master, Stages, Seminari e Corsi internazionali di studio, ricerca, realizzazione
– l’esperienza per la promozione di iniziative turistico-culturale-ambientali
– conoscenza e conservazione del patrimonio artistico architettonico-archeologico

Contatto

Contatto

Indirizzo

Museo MUSABA – MUseo SAnta BArbara
Come raggiungere

Contatto

Museo MUSABA – MUseo SAnta BArbara
Viaggi Forte
  • Da Viaggi Forte
  • Email: info@viaggiforte.it
Richiedi un servizio personalizzato alla Viaggi Forte per raggiungere questo luogo. Compila il form sottostante, sarai contattato dal nostro staff in tempi brevi.
Seleziona il tipo di servizio richiesto
Inserisci il luogo che vuoi raggiungere e il luogo di partenza, indicando il numero di persone ed eventuali servizi aggiuntivi/personalizzati
[recaptcha size:compact]

Appuntamenti

Museo MUSABA – MUseo SAnta BArbara
Nessun Eventi trovato
[recaptcha]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi