Cattolica di Stilo

Descrizione

Descrizione

Stilo è situato sul versante nord orientale della provincia di Reggio Calabria. Stilo è una meta unica in Calabria, che la vanta tra i suoi luoghi più belli ed interessanti. Stilo piccolo centro, sorge come scolpito nella parete di tufo, alle pendici del monte Consolino, fatto di gradinate e terrazzamenti, che a guardarlo da lontano sembra agli occhi del visitatore un presepe ricco di misteri custoditi gelosamente nel corso degli anni.

Stilo che diede i natali al filosofo Tommaso Campanella è il cuore del parco a lui dedicato, La Città del Sole, dal nome di una sua opera. L’origine di Stilo è legata alla distruzione della città magno-greca kaulon (Caulonia) adopera di Dionigi di Siracusa, durante il periodo greco.

Dal X secolo in poi Stilo acquisì notevole importanza politica amministrativa e religiosa. Il centro storico, che conserva intatte le origini medievali, la forma a ferro di cavallo, la cinta muraria, le laure, i resti del castello, le tante chiesette, ne fanno il maggior centro bizantino in Calabria.

In questo territorio si insediò nel X secolo il monachesimo orientale, in cerca di rifugio dalle persecuzioni, perseguendo l’ ideale di povertà e distacco dal mondo. La principale testimonianza dei numerosi centri liturgici degli eremiti basiliani nonché fiore all’ occhiello di Stilo è la Cattolica di Stilo, caratteristica per la sua forma e per la sua costruzione con materiale laterizio che gli attribuisce un colore rossiccio.

La Cattolica di Stilo, rappresenta un perfetto e unico esempio d’arte bizantina in Calabria. Tipicamente bizantina è la sua pianta a croce greca inscritta in un quadrato. L’interno che emana dolcezza e serenità è diviso da quattro colonne, di differenti marmi, in nove quadrati uguali. Il quadrato centrale e quelli angolari sono coperti con cinque cupole rivestite all’esterno di mattonelle quadrate di cotto che poggiano su tamburi cilindrici.

La particolare collocazione delle fonti di luce, all’interno della Cattolica, mette in risalto gli spazi, rendendo quasi folgorante la parte superiore e più tenue la parte bassa così da favorire il raccoglimento. Ad accrescere il fascino della costruzione sono le tracce, all’interno, di affreschi sbiaditi dal tempo e appartenenti a età diverse.

Contatto

Contatto
  • Indirizzo
    Stilo
  • E-mail
  • Categoria
    Luogo religioso, Luogo suggestivo, Monumento / Edificio storico
  • Indirizzo
    Stilo

Indirizzo

Cattolica di Stilo
Come raggiungere

Contatto

Cattolica di Stilo
Viaggi Forte
  • Da Viaggi Forte
  • Email: info@viaggiforte.it
Richiedi un servizio personalizzato alla Viaggi Forte per raggiungere questo luogo. Compila il form sottostante, sarai contattato dal nostro staff in tempi brevi.
Seleziona il tipo di servizio richiesto
Inserisci il luogo che vuoi raggiungere e il luogo di partenza, indicando il numero di persone ed eventuali servizi aggiuntivi/personalizzati
[recaptcha size:compact]

Appuntamenti

Cattolica di Stilo
Nessun Eventi trovato
[recaptcha]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi