Descrizione
La Basilica della Natività della Beata Vergine Maria del Lauro di Cassano all’Ionio è la cattedrale della diocesi di Cassano all’Ionio.
La cattedrale vanta una storia antichissima pur essendo stata molte volte rimaneggiata o riedificata a causa delle vicissitudini che colpirono la diocesi. Essa si trova nella parte bassa della città ed è di origine bizantina, sorta verso il 1100 intorno ad una preesistente chiesetta dedicata alla “Madonna del Lauro”, così chiamata perché sorta nei pressi di un maestoso albero di alloro in cui le prime comunità cristiane pregavano e dove trovarono scampo dalla persecuzione iconoclasta i monaci basiliani.
L’effigie bizantina della Vergine del Lauro è ancora custodita all’interno della cattedrale ed è molto venerata dal popolo tanto che la cattedrale stessa è detta ancora oggi dagli abitanti “del Lauro”. L’edificio ha avuto diversi ampliamenti e rimaneggiamenti e poco rimane attualmente dell’antica struttura. La cattedrale, molto ingrandita nel 1491 e nel 1651 è stata quasi interamente ricostruita dopo il disastroso terremoto che la colpì nel 1706 e arricchita, nel corso dei secoli, da sempre più decorazioni e componenti.
Il 23 dicembre 2014 è stata elevata alla dignità di basilica minore da Papa Francesco.
Contatto
- IndirizzoP.zza Sant'Eusebio da Cassano - Cassano all'Ionio
- CategoriaLuogo religioso
- IndirizzoCassano allo Ionio
Indirizzo
Contatto

- Da Viaggi Forte
- Email: info@viaggiforte.it