I Borghi Calabresi

Altomonte
Apr 03 2018

I Borghi Calabresi

4 giorni/3 notti in Hotel

Trasferimento in autobus da Roma verso la Calabria
Trasferimento Città: Torino, Brescia, Bergamo, Milano, Padova
Tasferimento dalla Sicilia: Messina, Catania;

Periodo: Maggio/ Settembre

Il pacchetto è valevole per un numero minimo di 30 partecipanti. Alloggio in camera doppia.

Programma della visita ai Borghi Calabresi

1 giorno:
Partenza dai luoghi di provenienza, arrivo in struttura nel pomeriggio, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2 giorno:
Partenza per Altomonte, arrivo e visita della cittadina, della Chiesa di Santa Maria della Consolazione, del Museo Civico, visita di una bottega dell’artigianato locale che si occupa della lavorazione dell’argilla.

Pranzo in ristorante.

Pomeriggio partenza per Civita e visita alle accoglienti stanze riccamente allestite del piccolo Museo Etnico Arberësh per poi avviarsi alla scoperta delle curiose architetture delle “case Kodra” e dei bizzarri comignoli, passando per la chiesa dove il rito greco-bizantino attraverso una complessa e mistica simbologia iconografica continua a celebrarsi ogni giorno, sino ad affacciarsi su paesaggi mozzafiato, balconate panoramiche che dominano dall’alto l’imponente ed ardito canyon del Raganello e le spettacolari parete calcaree che riflettono la luce del sole.

Rientro cena e pernottamento

3 giorno:
Visita nell’altipiano di Campotenese del Parco della Lavanda “Orto Botanico” per godere di uno spettacolo unico sia per colori che per profumi. A seguire visita delle aziende agro-alimentari dei latticini e delle carni.

Pranzo in Hotel.

Nel pomeriggio, visita a Morano Calabro definito il “borgo più bello d’Italia” e “bandiera arancione”, passeggiata nei vicoli medioevali, porte urbiche e arrivo al Museo di Storia.

Cena e pernottamento.

4 giorno:
Dopo colazione partenza verso i luoghi di provenienza.

Attenzione:
Solo per il 20 maggio presso Morano Calabro ci sarà la FESTA DELLA BANDIERA. Saranno presente al Museo di Storia evento dei pistonieri archibugi di Cava dei Tirreni, gran feudatario e i
popolani, avvio del Corteo storico.

La quota comprende:

  • viaggio A/R dai luoghi di origine
  • n.3 pernottamenti in camera doppia, presso Hotel
  • n.2 trattamento FB (pensione completa che comprende n.1 pranzo presso ristorante)
  • n.1 trattamento HB (mezza pensione del giorno di arrivo)
  • n.3 escursioni come elencate nel programma
  • n.4 ingressi e guide nei luoghi
  • assicurazione Italia, medico / bagaglio

La quota NON comprende:

  • Spese extra di carattere personale;
  • tassa di soggiorno da pagare all’arrivo in struttura;
  • assicurazione di annullamento
  • quanto non specificato ne “LA QUOTA COMPRENDE”

Lascia un Commento

La tua email non sarà pubblicata.

[recaptcha]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi